*
* Continuiamo a parlare del costrutto IF. Ricordiamo la sua forma:
*
* if (condizione) istruzione;
*
* Ebbene, possiamo decidere di eseguire o saltare anche un blocco di
* istruzioni, come abbiamo visto col for:
*
* if (pippo>10)
* {
* printf("Pippo e' maggiore di 10");
* printf("E precisamente e' %d",pippo);
* }
*
* In questo modo possiamo decidere l'esecuzione di veri e propri "pezzi"
* di programma.
*/
#include <stdio.h> /* Includiamo la libreria standard */
main() /* Funzione principale, eseguita per prima */
{ /* Inizio della funzione main() */
int pippo; /* Definiamo una variabile intera pippo che servira'
* per il costrutto if */
printf("Dammi il valore per Pippo: ");
scanf("%d",&pippo);
if (pippo>10)
{
printf("Pippo e' maggiore di 10\n");
printf("E precisamente e' %d\n",pippo);
}
} /* Fine della funzione main() */
/* In questo caso i due printf sono eseguiti solo se pippo e' maggiore di 10.
*/
